
Il principe Henryk Lubomirski come Amore
Secondo la critica, questa statua è il modello da cui è stato tratto il bellissimo marmo che si trova nel castello polacco di Lańcut: l’opera fu commissionata nell’autunno del 1785 dalla principessa Elzbieta Lubomirska, nata Czartoryska, in viaggio a Roma con il nipote Henryk Lubomirski.
Pare che l’opera sia nata proprio con il principino Henryk a fare da (ritroso) modello. Si racconta che il ragazzino era noto per la sua straordinaria bellezza ed eleganza, tanto che Canova lo volle ritrarre con le fattezze del dio Amore, con arco e frecce.
La Grande Guerra, che nel bombardamento del 1917 devastò la Gypsotheca, deturpò anche quest’opera che rimase infatti senza testa, senza spalle e parte del busto: nel 2013, con la tecnica del reverse engineering, Fondazione Canova ha provveduto al restauro integrativo del gesso per riportarlo all’originale statua canoviana.
1786
gesso
117x53x40 cm