Il progetto Canova Experience

Canova Experience nasce da più esigenze. La prima è quella di portare la Gypsotheca e Museo Canova in una nuova dimensione digitale e più moderna di fruizione dell’esperienza museale. La seconda esigenza è quella di permettere a tutti di accedere al patrimonio storico e culturale che è custodito a Possagno, così da far diventare questo museo, un museo del mondo e nel mondo, superando barriere architettoniche e limiti spazio-temporali. Con questo strumento digitale tutti potranno vivere l’esperienza canoviana, potranno accedere a documenti fino ad ora proibiti al pubblico, potranno consultarli e studiarli, tutti potranno vivere l’esperienza immersiva negli spazi del complesso museale.

Canova Experience è una piattaforma di comunicazione integrata e interattiva ad alto contenuto tecnologico. La sede fisica è stata dotata di totem touchscreen per gli approfondimenti dei contenuti, Qr code per conoscere storia e segreti delle statue, virtual tour per amplificare la visita e superare barriere architettoniche e geografiche, aula didattica multimediale con tavoli touch screen, schermi interattivi e postazioni oculus per immergersi nell’emozione. Tramite il sito web puoi accedere a contenuti esclusivi come i virtual tour che permettono di vivere a distanza l’esperienza della visita reale al museo, osservare le statue in 3D e scoprirne tutti i dettagli grazie anche alle descrizioni per ciascuna opera. In più sempre del sito è possibile accedere all’archivio documentale che è stato scansionato e digitalizzato.

Immagine

Canova Virtual Reality

Vivi un'esperienza unica

Scarica il file da visualizzare sul tuo Cardboard o dispositivo Oculus e con la realtà virtuale passeggia all’interno del Museo e della casa del Canova.

Scopri